Massaggio terapeutico

Trova un terapista di fiducia e prenota una seduta di massaggio terapeutico

Il massaggio terapeutico è una terapia mirata per alleviare dolore, rigidità e spasmi muscolari. È indicato in caso di sovraccarico, traumi sportivi e recupero post-riabilitazione. Se cerchi un massaggio terapeutico per la schiena o per dolori lombari, qui troverai terapisti qualificati che utilizzano tecniche validate come il massaggio profondo, il rilascio miofasciale e la terapia dei trigger point.

Sulla nostra piattaforma potrai confrontare le offerte di 49 specialisti verificati, con prenotazione online semplice, condizioni trasparenti e recensioni reali solo da clienti che hanno prenotato e usufruito del servizio tramite il sistema. Nessuna tassa nascosta, regole chiare per le cancellazioni, pagamenti protetti e tutela dei tuoi dati personali.

La nostra priorità è la sicurezza: i profili dei terapisti includono qualifiche, certificati e informazioni sugli standard igienici. Riceverai tranquillità e supporto dal nostro team per domande o modifiche alla prenotazione.

Per chi è indicato il massaggio terapeutico

  • Tensioni croniche e dolori a schiena, collo e spalle.
  • Sovraccarichi sportivi, infiammazioni muscolari e mobilità ridotta.
  • Recupero post-riabilitazione e squilibri posturali.
  • Stress e stanchezza, necessità di un lavoro sui tessuti più profondo.

Il massaggio terapeutico può contribuire a ridurre il disagio e accelerare il recupero, ma non sostituisce una diagnosi medica. In caso di condizioni acute o problemi gravi consulta un medico.

Come scegliere il terapista giusto

  • Qualifiche ed esperienza: Cerca profili di chinesioterapisti o massaggiatori con esperienza nel massaggio terapeutico e nel massaggio medico.
  • Tecniche e specializzazioni: Se hai un problema specifico (es. sciatalgia, muscoli trapezio rigidi), scegli uno specialista con esperienza in tecniche miofasciali, trigger point o massaggio profondo terapeutico.
  • Recensioni e foto: Leggi valutazioni reali dei clienti, verifica le condizioni dello studio e l'igiene.
  • Posizione e orari: Scegli uno studio vicino e un orario comodo per mantenere la regolarità delle sedute.

Prezzi e cosa li determina

I prezzi indicativi per il massaggio terapeutico variano tra 45–140 BGN in base alla durata, all'esperienza del terapista e alla complessità del caso:

  • 30 min: 45–70 BGN – lavoro mirato su una zona specifica (schiena, lombari, collo).
  • 60 min: 70–110 BGN – terapia completa e tecniche combinate.
  • 90 min: 110–140 BGN – seduta approfondita con tempo per approcci correttivi.
  • Fattori che influenzano il prezzo: qualifiche, posizione dello studio, metodi inclusi (kinesio taping, terapia dei trigger point), valutazione individuale dello stato, visita a domicilio vs. studio.

Sei pronto per un cambiamento? Scegli un terapista e prenota online – rapido, comodo e sicuro.

Cos'è il massaggio terapeutico?

Il massaggio terapeutico è una terapia manuale mirata che, attraverso tecniche profonde e precise, riduce dolore e tensione, migliora la circolazione e la mobilità. L'approccio è personalizzato in base ai tuoi sintomi e obiettivi.

Il massaggio terapeutico fa male ed è sicuro?

Può esserci un fastidio momentaneo quando si lavora in profondità, ma il terapista si adegua alla tua soglia del dolore. Il massaggio terapeutico è sicuro in assenza di controindicazioni e se sono rispettate le norme igieniche. In caso di infiammazione acuta, febbre alta, trombosi o gravidanza, è obbligatorio consultare un medico.

Quanto spesso dovrei fare un massaggio terapeutico?

Per i disturbi acuti spesso sono utili 1–2 sedute a settimana nelle prime 2–3 settimane, poi si passa a una terapia di mantenimento ogni 2–4 settimane. Il piano individuale viene stabilito dopo la valutazione del terapista.

In cosa si differenzia dal massaggio rilassante?

Il massaggio rilassante mira al rilassamento e alla riduzione dello stress con tecniche delicate. Il massaggio terapeutico è terapeutico, orientato a un problema specifico – dolore, rigidità, limitazioni funzionali – e include metodi come il massaggio deep tissue e il lavoro sui trigger point.

Come prepararsi per la seduta?

Idratati bene, fai un pasto leggero 1–2 ore prima della seduta, comunica al terapista condizioni mediche, allergie e farmaci. Indossa abiti comodi e arriva 5–10 minuti prima.

Come garantite recensioni autentiche?

Pubblichiamo valutazioni solo da utenti che hanno prenotato e usufruito del servizio tramite la piattaforma. Ogni recensione viene moderata secondo regole chiare di onestà e rispetto.

I più cercati
Carico...